Obiettivi:
L’obiettivo di questo workshop è offrire un background introduttivo sulle basi della fotografia forense, esponendone i principi fondamentali. Sarà posto l’accento sulla importanza della fotografia e sul modo come viene utilizzata come elemento per documentare, preservare e identificare le prove. Prima di essere di fronte ad eventuali prove di un illecito, un fotografo forense deve sapere cosa cercare e come catturare le stesse. Attraverso metodi e tecniche fotografiche, il tecnico deve anche concentrarsi sulla realizzazione e sulla successiva elaborazione dell’immagine, come rappresentazione accurata della “scena del crimine”. Ci sarà anche un momento della giornata dedicata all’utilizzo della fotografia digitale con l’accostamento ad un microscopio.
Programma:
ore 09:00 - 09:30 registrazione dei partecipanti;
ore 09:30 - 12:30 -Storia della fotografia (forense); uso della fotografia in ambito giudiziario;
-Fondamenti della fotografia
-Attrezzatura Fotografica
Docente Leonardo Menossi
ore 12:30 - 13:30 La fotografia digitale in abbinamento a un microscopio: i parametri
essenziali per operare in modalità multispettrale – requisito fondamentale-
per l’esamina dei documenti in ambito forense (Esempi applicativi e
dimostrazioni pratiche).
Docente Francesco Della valle
ore 13:30 – 14:30 pausa pranzo
ore 14:30 – 17:30 ripresa lavori
-Sistemi digitali per il processo delle immagini
-Flusso di lavoro: gestione e sviluppo dell’immagine
-Pianificazione
Docente Leonardo Menossi
ore 17:30 chiusura lavori e tavolo tecnico
Destinatari:
ü Grafologi professionisti
ü Studenti di grafologia/diplomati/diplomandi
ü Cultori della materia
Metodologia didattica :
ü Il percorso verrà condotto con l’ausilio della facilitazione e il coinvolgimento attivo dei partecipanti
Durata:
7 ore
Crediti:
10 Crediti AGI
Docente:
Menossi Leonardo
Della Valle Francesco
Torino, sabato 28 aprile 2018
Sede: HOTEL GENIO - C.so Vitt. Emanuele II, 47, Torino
Orario: 09:30 -13:30 e 14:30 - 17:30
|
ISCRIZIONI AL CORSO
e informazioni:
telefono: 392 2375767 (Tatiana Zucco)
338 9661811 (Patrizia Lanzetti)
345 8008517 (Giuliana Giacovelli)
392 3822090 (Manlio Bolzani)
333 6010593 (Eugenia Paffile)
e-mail: agipiemonte@yahoo.com
INVESTIMENTO RICHIESTO:
€ 50 per tutti i soci in regola con il rinnovo della quota 2018
€ 90 per tutti gli altri - comprensivi della quota associativa (socio aderente) AGI 2018 e
dell’abbonamento ad Attualità Grafologica
Per questioni organizzative le domande d'iscrizione vanno indirizzate utilizzando la sottostante scheda, entro il 22 aprile 2018,
all’ASSOCIAZIONE GRAFOLOGICA ITALIANA – SEZIONE PIEMONTE
e-mail: agipiemonte@yahoo.com
unitamente all’attestazione di versamento da effettuarsi con bonifico
sul C.C. Banca Prossima
A.G.I. Associazione Grafologica Italiana- Sezione Piemonte
IBAN: IT30N0335901600100000149651